wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Città Creativa Torino
Anno di iscrizione nella Rete: 2014
Design
Torino è stato uno dei principali centri industriali italiani con l’aumento delle industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, tessili e a […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Città Creativa Fabriano
Anno di iscrizione nella Rete: 2013
Artigianato e Arti e Tradizioni Popolari (Craft and Folk Art)
La città è stata dal 12° secolo un centro di produzione e commercio dinamica, in p […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Città Creativa Bologna
Anno di iscrizione nella Rete: 2006
Musica
Bologna vanta una vivace vita culturale e un’economia creativa emergente. Le istituzioni locali e una moltitudine di associazioni […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Isola di Mozia e Lilibeo: la civiltà fenicio-punica in Italia Anno di iscrizione nella Tentative List: 2006 Ref. 2029 Descrizione: Mozia fu fondata alla fine del VII secolo a.C. nell’isola di San […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco delle colline metallifere Grossetane
Il Parco Minerario Toscano UNESCO Global Geopark si trova nel nord della provincia di Grosseto in Toscana, nel centro Italia. Il territorio delle Colline […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco Rocca di Cerere
L’area del Geoparco Mondiale UNESCO Rocca di Cerere si trova nella zona centrale della Regione Sicilia e ricade nella fascia centro meridionale della Provincia di Enna. Il […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco Sesia Val Grande
Il Geoparco UNESCO Sesia Val Grande si trova a nord-est della Regione Piemonte, Italia nordoccidentale, e comprende aree delle province del Verbano Cusio Ossola (VCO), Biella, […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco del Pollino Il Geoparco UNESCO del Pollino si trova nel sud Italia. L’area è costituita da diversi rilievi massicci, tra il mar Ionio e il mar Tirreno che si innalzano fino alle più alte quote d […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco delle Madonie Il Geoparco UNESCO delle Madonie si trova in Sicilia, al centro del Mediterraneo, tra i più bei paesaggi di particolare interesse dal punto di vista geologico e geomorfologico, oltre […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Il Cilento, Vallo di Diano e Alburni UNESCO Global Geopark si trova in provincia di Salerno, Campania e occupa l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento e […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco Beigua
Beigua UNESCO Global Geopark si trova in Liguria, nella parte nord-occidentale dell’Italia, vicino al confine con la Francia. Comprende il Parco naturale regionale del Beigua e un’ampia zona […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco Alpi Apuane
Il Geoparco Mondiale UNESCO delle Alpi Apuane si trova nella Toscana nord-occidentale. Le Alpi Apuane sono ben delimitate e delimitate dal fiume Serchio (a nord-est, est e sud), dal […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Geoparco Adamello-Brenta
L’Adamello-Brenta UNESCO Global Geopark si trova nelle Alpi Retiche, il settore italiano delle Alpi centro-meridionali, nella parte occidentale del Trentino tra le valli Giudicarie, Non e […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Biosfera Somma-Vesuvio e Miglio d’Oro
Data iscrizione: 1997. Modifiche nel 2013
Surface area (terrestrial and marine): 13,550 ha
Core area(s): 4,365 ha
Buffer area(s): 3,200 ha
Transition area(s) […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Biosfera Cilento e Vallo di Diano
Data iscrizione: 1997. Modifiche nel 2013
Surface : 395,503 ha
Core area(s) : 22,859 ha (terrestrial: 19,294 ha; marine: 3,565 ha)
Buffer zone(s) : 164,760 ha […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Biosfera Miramare Data iscrizione: 1979. Modifiche nel 1999, 2013 Superficie: 3,060 ha Core area(s): 30 ha (marine) Buffer zone(s): 125 ha (marine: 90 ha; terrestrial: 35 ha) Transition […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Biosfera del Circeo
Data iscrizione: 1977. Modifiche nel 2012
Superficie:
Surface area (terrestrial and marine): 8,760 ha
Core area(s): 987 ha
Buffer area(s): 6,048 ha
Transition area(s): […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Biosfera Collemeluccio-Montedimezzo
Data iscrizione: 1977. Estensione nel 2012
Superficie:
Total Alto Molise Riserva della Biosfera ha 25,268:
Core area(s): 1,054 ha
Buffer zone(s): 7,973 ha […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Centro storico di Siena Data iscrizione: 1995 Ref: 717 Breve sintesi Il centro storico di Siena è l’incarnazione di una città medievale. Storicamente, i suoi abitanti hanno perseguito la competizione c […]
wp_138636 ha pubblicato in Patrimonio Culturale – Pubblicazione 4 anni fa
Città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto: Villa Piovene
Data iscrizione: 1994-1996
Ref: 712bis
Sito facente parte del sito multiseriale: Città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto
I si […]